Giochi e passatempi adatti a diverse fasce d'età, da quelli più piccoli ai ragazzi. Dai classici giochi verbali come "Indovina cosa vedo" , alle busybag piene di sorprese, fino a libri illustrati e audiolibri per stimolare la fantasia. Scopri anche consigli su come organizzare pause strategiche e preparare snack per mantenere alto l'umore durante il viaggio.
I viaggi in auto, sia lunghi sia brevi, per i bambini possono essere un vero tormento. Poveri, legati nei loro seggiolini senza nulla da fare rischiano davvero di annoiarsi. Se vuoi evitare a loro questo strazio, e a te il tormentone del “maaammaa, quando arriviaaamooo?” ecco qualche idea per tenerli occupati, in modo che il tempo passi senza che quasi se ne accorgano. Se ti organizzi, viaggiare in auto con i bambini diventerà un piacere. Non ci credi? Continua a leggere.
Se decidi di partire con i tuoi bambini, e scegli la macchina come mezzo di trasporto, devi necessariamente organizzare una borsa, e un programma delle attività. Sarà la tua dotazione indispensabile per viaggiare in auto con i bambini: tu in pace e loro tranquilli e divertiti.
Come vedrai, abbiamo pensato di consigliarti oggetti, attività e soluzioni semplici, che necessitano di poco e occupano pochissimo spazio. Le abbiamo divise per fasce di età.
Una piccola premessa: per avere un effetto sorpresa, meglio dare ai bambini l’oggetto in questione solo quando si è saliti in auto.
Cosa portare in auto per bambini di 1 e 2 anni
1. L’oggetto del cuore da cui non si separa mai. Non tutti i bimbi ce l’hanno, ma se esiste, è decisamente una buona cosa portarlo con sé, sia esso un pupazzo, un biberon, un succhiotto ecc.
2. Un libro cartonato con finestrelle da aprire.
3. Un Cd o altro supporto con le canzoncine e filastrocche preferite dai bambini, o con un audiolibro, da un anno.
4. Un peluche o una bambola da abbracciare e animare con la fantasia. Ai piccoli fa molto piacere se chiediamo loro come sta l’”amichetto” e se è comodo in auto.
Viaggiare in auto con i bambini: dai 3 anni
5. Un cartone animato o un film, se avete a disposizione un tablet.
6. Giocare a: “Chi vede per primo un’auto rossa?” un gioco che non necessita di nulla, se non la luce del giorno.
7. Un paio di blocchetti di foglietti adesivi colorati su cui i bambini potranno disegnare o scrivere per poi attaccarli e staccarli dove vorranno.
8. Una “borsa delle meraviglie”, ideale per i viaggi lunghi: una borsa o uno zainetto con più tasche in cui mettere giocattolini e pupazzetti, qualcosa per scrivere, un piccolo snack.
Quello che serve per intrattenere bambini dai 4 anni
9. Un album con adesivi stacca attacca; si trovano in edicola, ce ne sono di molti personaggi e sono pratici da utilizzare semplicemente appoggiandoli sulle ginocchia.
10. Un blocchetto bianco e una matita: massima libertà di espressione per disegni, abbozzi di letterine o numeri. Mettete in conto qualche lamentela sulla vostra guida, che li farà sbagliare e di tenere una matita di scorta, nel caso la mina della prima termini o si spezzi. Se date loro una biro, sceglietela cancellabile.
11. I bastoncini metallici in ciniglia per pulire la pipa, che si trovano in tabaccheria a pochi euro. Si prestano, oltre che per fare simpatici lavoretti, anche per essere modellati e ripiegati per formare numeri, lettere, cuoricini ecc. e possono essere riutilizzati.
Viaggiare in auto con i bambini dai 5 anni
12. Cereali a forma di anelli e una stringa di liquirizia in una scatolina potranno servire per realizzare delle collanine da mangiare.
13. Qualche gomitolino di cotone colorato con cui realizzare dei braccialetti, intrecciando i fili o arrotolandoli appuntando l’inizio del lavoretto su un ginocchio con una spilla da balia.
14. Una macchina fotografica digitale o un cellulare per scattare foto al paesaggio che si vede dal finestrino, per giocare a fare il reporter.
15. Giocare a: “Chi trova per primo una targa che contenga una A?” .

Viaggiare in auto con i bambini dai 6 anni
16. Se avete almeno due bimbi in auto, o se almeno un adulto è libero dalla guida, ci sono giochi da viaggio in scatola molto divertenti da fare, come Battaglia navale, Indovina chi.
17. I giochi elettronici possono intrattenere i piccoli, unico accorgimento: metteteli in carica prima di partire e valutate se portare un cavetto di alimentazione per auto, impostare un volume basso o silenzioso.
18. Giocare a: “Pensa a un animale“. Chiedendo via via a turno quante zampe ha, cosa mangia, dove vive, se è più grande di un gatto, si deve arrivare ad indovinare l’animale.
Cosa piace ai bambini dai 7 anni in poi
19. Una mappa stradale per seguire sulla carta il percorso e giocare a trovare quale sarà la prossima città che si raggiungerà, o come si chiama il fiume che si è appena passato.
20. Se riuscite ad organizzarvi per tempo, qualche informazione sul luogo in cui vi state recando stampata da internet o scaricata sul cellulare o tablet o su un depliant, in modo che possano raccontarvi cosa state per vedere, quali sono i principali monumenti.
Naturalmente, oltre ai giochi, un’ultima raccomandazione: è importante viaggiare sicuri con i bambini ben legati su seggiolini auto regolamentari.
Tabella dei contenuti
Babysitter affidabili, proprio dietro l'angolo
Bisogno di aiuto? Sitly ti connette con babysitter qualificate della tua zona. Che sia una collaborazione occasionale o continuativa, trovare la babysitter giusta è facile. Scorri i profili, leggi le recensioni e contatta quelli che più ti piacciono.

