Come intrattenere i bambini in casa? Con questi 15 giochi divertenti, educativi e facili da organizzare, divisi per fasce d’età da 1 a 10 anni. Perfetti per pomeriggi in famiglia o con la babysitter.
Ma chi ha detto che i pomeriggi in casa sono noiosi? Non è sempre necessario organizzare cose speciali per intrattenere i bambini. Né tanto meno servono attrezzature speciali, animatori, clown e macchine dello zucchero filato per organizzare una festa di compleanno o un pomeriggio in casa con gli amichetti. Bastano solo fantasia e qualche semplice oggetto e si possono fare in casa tanti giochi divertenti. In un altro post abbiamo già fatto una lista di 101 giochi divertenti da fare con i bambini in casa!
Tra l’altro, oggi bambini e bambine hanno la vita scandita da mille attività organizzate, tra piscina, karate, musica e danza. Per loro, stare in casa un pomeriggio, a godersi i propri spazi con i genitori o con la baby sitter, senza fretta e in pigiama, può essere fantastico. L’importante è scegliere giochi e attività adatte all’età.
Ogni età ha le sue caratteristiche, e quello che diverte da pazzi un bambino di due annoierebbe a morte uno di sei. Abbiamo diviso i giochi da fare in casa per fasce di età. Dei giochi per neonati, abbiamo parlato in un post ad hoc, dedicato a come intrattenere un neonato da 0 a 12 mesi. Qui incominciamo dai 12 mesi in poi.
Giochi da fare in casa per bambini di 1 e 2 anni
Nessun “impazzimento”, capricci e pianti, se il pupo è malato e al parco non può andare, niente paura. I giochi da fare in casa con bambini piccoli sono moltissimi. Questa è l’età in cui il bambino comincia a imparare le prime regole sociali, attraverso l’imitazione, sperimenta le prime abilità fisiche (camminare, correre, manipolare); ha voglia di conoscere i suoni, i colori, la “consistenza fisica” del mondo.
Ecco qualche attività divertente per bambini di uno e due anni. Ne troverai molte altre nel post che abbiamo dedicato ai giochi per bambini di 2 anni:
1 La scatola dei travestimenti
In una scatola o un cesto, raccogli tutto ciò che può servire a fare dei piccoli giochi di ruolo. Una vecchia parrucca di carnevale, un mantello, una camicia da notte, un cappello, un paio di occhiali: pescate insieme da lì dentro, e inventa per il bambino delle storie di cui tu e lui siete i protagonisti. Meglio ancora se la storia inventata riguarda personaggi della vita quotidiana: il medico, la mamma col bebè, il cane o il gatto. In questo modo, con l’imitazione e il gioco, il bambino impara comportamenti e regole sociali (e si diverte tantissimo!). La scatola dei travestimenti è tra l’altro uno dei più originali regali economici per bambini!
2 Il gioco dei travasi
Sul tavolo di cucina, disponi in bella vista delle ciotole contenenti ceci, pastina, lenticchie, farina. Dai al bambino una piccola tazza o un cucchiaio e incoraggialo a travasare i diversi materiali dalla ciotola piena a una ciotola vuota. Fallo iniziare dai materiali più grossi (p. es. la pastina) per finire con quelli più piccoli, in modo che sia un gioco a difficoltà crescente. Una variante di questo gioco la trovi nel nostro post sui giochi del metodo Montessori.
Questa attività, oltre a essere molto divertente per i bambini di 1 anno o 2, è anche “istruttiva”. Infatti, se faranno il movimento da sinistra a destra (il contrario per i bimbi mancini) affineranno abilità che torneranno utili per la scrittura.

3 Il grande riccio
I bambini di questa età, si sa, si divertono a infilare oggetti piccoli dentro oggetti grandi e ad esercitarsi su forme e dimensioni. Uno dei più divertenti giochi da fare in casa quando piove, per esempio, è quello del “grande riccio”. Prendi uno scolapasta, capovolgilo e mostra al bambino come inserire degli spaghetti in tutti i buchini. In poco tempo avrà costruito un grande riccio di spaghetti!
Giochi da fare in casa con bambini dai 3 ai 5 anni
Sono moltissimi i giochi semplici da fare a casa per i bambini di questa età. Le attività, i giochi, i lavoretti che ti proponiamo servono anche a stimolare nei bambini le competenze necessarie alla scuola: la motricità fine delle dita, l’orientamento nello spazio, i concetti di sopra e sotto, prima e dopo, sinistra e destra.
4 Il telaio Montessori
Dalla pedagogia montessoriana arrivano molti suggerimenti per creare – a casa e con poca spesa – dei giochi per bambini divertenti e capaci di stimolarne le naturali attitudini. Questo che ti proponiamo è un gioco adatto ai bambini di 3 anni per insegnare loro gesti quotidiani come abbottonare una camicia, aprire e chiudere una zip, allacciare le scarpe.

La cosa divertente è che puoi farlo in casa, con una tavoletta di legno (se non avete una cornice/telaio), puntine da disegno o colla a caldo per fissare il tessuto, una vecchia camicia, una felpa che non usi più, dei lacci di scarpe. (Quest’ultima versione è adatta per bambini più grandicelli, perché i lacci possono essere pericolosi).
5 Nascondino da seduti
Il tipico esempio di gioco da fare in casa in cui il bambino, oltre a divertirsi, acquisisce quelle importanti competenze di cui dicevamo all’inizio. Nascondi un oggetto nella stanza: in un armadio, dentro un vaso, su una mensola. Il bambino deve trovarlo facendoti domande come “è sotto il letto? è dentro l’armadio? è vicino alla porta?”, poi cambiate i ruoli.
6 Prendi la mira
Fatti aiutare dal bambino a disegnare degli anelli di cartone rigido, e dipingeteli insieme di colori differenti. E questo già da solo sarebbe un lavoretto divertente da fare con i bambini. Ma non fermatevi qui: rovesciate una sedia e cercate di centrare le gambe con gli anelli. Ogni gamba può valere un punteggio diverso, oppure saranno i colori a distinguere i punteggi.
7 Chi è andato via?
Un classico dei giochi di memoria per bambini. Metti su un vassoio o sul tavolo alcuni oggetti (comincia con quattro e poi aumenta gradualmente). Il bambino li osserva per alcuni secondi, poi si gira e tu ne togli uno. Il bambino deve indovinare quale manca. Non è facile come sembra: prova a farlo tu e vedrai!
Se questi giochi da fare in casa per bambini fino ai 5 anni non ti bastano, dai un’occhiata al post che abbiamo dedicato ai giochi per bambini di 5 anni.
Attività divertenti per bambini di 6 e 7 anni
Le attività che abbiamo scelto per i bambini di 6 e 7 anni sono giochi perfetti per un pomeriggio con la mamma o con la babysitter: si possono fare in casa, anche solo in due, con materiali molto semplici come carta e penna. Alcuni prevedono un po’ di movimento, ma sono comunque adatti agli spazi interni. E poi ci sono giochi con le parole, le forme, i numeri, per esercitare le abilità che servono a scuola. Ma anche qualche idea per lavoretti per bambini di 6 o 7 anni. A questa età i bambini sono capaci di concentrarsi più a lungo, sanno tagliare, colorare e costruire, quindi puoi impegnarli in progetti creativi. Ecco qui qualche idea; se non ti bastano leggi il nostro post sui giochi per bambini da fare in casa 7 anni.
8 Il piccolo architetto
Raccogli scatole da scarpe, pezzi di stoffa, mollette di legno, cannucce, stecchi del gelato, materiali di riciclo di vario genere e fai scatenare la creatività del bambino su un progetto da architetto in erba: una casa delle bambole, una fattoria, un castello medioevale. Incollate, ritagliare, dipingete con olii o acquerelli e rifinite i dettagli con plastilina e porporina. Sara una bellissima soddisfazione per il bambino, ma anche per te!
9 Tangram
Il Tangram è un gioco antichissimo, che aiuta la comprensione delle figure e dello spazio. E con le sue forme da comporre scatena la fantasia: davvero è molto più di un lavoretto per bambini. Innanzitutto il gioco comincia dalla costruzione, non comprarlo fatto: basta cercare “tangram tutorial” su youtube per imparare. Poi, usalo per riprodurre animali, oppure numeri oppure quello che la fantasia suggerisce a te e al bambino. Guarda questo video su come creare animali con il tangram.

10 Gymkana casalinga
E per sgranchirsi un po’ le gambe, proponi un percorso a ostacoli. Disegnatelo insieme sul pavimento con dello scotch carta, mettete una sedia qui e là, un pouf da scavalcare e poi via: tocca al bambino muoversi lungo le linee con un vassoio in mano, carico di oggetti (una mela, due penne ecc…) da non far cadere. A ogni giro, puoi aumentare la difficoltà aggiungendo un oggetto, oppure chiedendo al bambino di portare il vassoio con una sola mano o ad occhi chiusi. E mentre gioca il bambino esercita la capacità di attenzione, la concentrazione, e la coordinazione occhio-mano.
11 Giochi da fare in casa con carta e penna
Giochi tranquilli, prima del bacio della buonanotte: tris, battaglia navale, l’impiccato, fiori frutta e animali (o nomi cose e città).
Giochi divertenti per bambini di 8, 9, 10 anni
Puoi essere la mamma migliore del mondo oppure sapere esattamente come essere una brava baby sitter, ma riuscire a proporre un gioco a un bambino di 9 o 10 anni è un’impresa. Si sentono grandi e molti giochi e giocattoli sembrano cose da piccoli. Eppure qualcosa che funziona c’è…
12 Giochi da tavolo
Monopoli, Risiko, Scarabeo, Taboo. Ma anche gli scacchi o la dama. Molti giochi da tavolo cominciano a diventare possibili e interessanti proprio a partire dagli 8 anni. I bambini sono capaci di ricordare e accettare regole anche complesse, di aspettare il proprio turno e restare seduti per più tempo. E sai cosa imparerà il bambino? A saper perdere!
13 Origami
L’origami, l’arte giapponese di costruire modellini piegando fogli colorati è un’attività per molti davvero entusiasmante. A 8 – 10 anni il bambino ha raggiunto una buona manualità ed è in grado di fare da solo i primi esperimenti. Guidalo, facendolo cominciare da cose semplici come il cigno o la rana che salta e poi vai avanti, gradualmente. Dopo il primo cigno, si può decidere di fare un’intera collezione di animali! L’origami è uno dei più utili giochi per bambini di 8 anni perché insegna la precisione, l’attenzione, l’eseguire un compito con cura. Tutte capacità utili anche per la scuola.
14 Giocare con il coding
Tra i giochi per bambini da fare in casa per bambini dagli 8 anni in poi c’è anche il coding. Vuoi sfruttare la passione per i videogiochi in modo costruttivo avvicinando il bambino alle basi della programmazione (il coding)? Un sito da cui partire è L’Ora del codice, dove trovi piccole lezioni di programmazione adatte alle diverse età, sotto forma di gioco con personaggi dei film Disney.
15 Candele fai da te
Fare le candele con i bambini è facile e divertente. Compra panetti di cera colorati (oppure colora la cera con colori atossici), formine e stoppini e libera la creatività. La cosa più facile è usare dei bicchierini colorati e versare strati di cera con colori contrastanti. Quando prenderete la mano, potrete usare anche gli stampi da cupcake o i tagliabiscotti (per avere candele a stella o a cuore). Servono altre idee? Cercale sul nostro post sui giochi per bambini di 8 anni da fare in casa. E se ancora non hai trovato nulla prova con i nostri suggerimenti di giochi da fare in due, oppure giochi semplici da fare in casa con i bambini!
Tabella dei contenuti
Sitly mette in contatto genitori e babysitter dal 2009
Hai bisogno di una mano coi bambini o stai cercando un lavoro per stare con loro? Sitly aiuta genitori e babysitter a incontrarsi. Registrati, scorri i profili e inizia a connetterti oggi stesso!